Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

  • 09-06/2024
    La cultura cinese ha una lunga storia, la storia dei suoi cinquemila alti e bassi ha dato origine a molti tesori culturali rari, tra i tesori culturali lasciati alle spalle ce n'è uno che vale la pena menzionare: la ceramica. La Cina è la patria della ceramica!
  • 09-04/2024
    Con lo sviluppo dell'economia sociale e il cambiamento dei concetti di consumo delle persone, anche l'industria del regalo è in continua evoluzione. Considerando l'attuale stato di sviluppo del settore, come ne vediamo il futuro?
  • 09-03/2024
    Sabato X ha iniziato a oscurarsi in Brasile dopo che la Corte Suprema del Paese ha bloccato il social network perché il suo proprietario, Elon Musk, si è rifiutato di ottemperare agli ordini del tribunale di sospendere alcuni account.
  • 08-30/2024
    La calligrafia è un'arte nativa cinese con una lunga e profonda storia alle spalle, ed è una delle quattro arti: il qin, gli scacchi, la calligrafia e la pittura. Nell'antica Cina, la calligrafia godeva di un altissimo livello di partecipazione e gli intellettuali in generale si impegnarono a vari livelli per apprenderla, producendo un gran numero di calligrafi. Un numero considerevole di opere calligrafiche è stato creato in Cina durante le varie dinastie a partire dalle dinastie Qin e Han; le migliori di esse divennero le più preziose collezioni di reali, nobili e letterati. Inoltre, la calligrafia cinese possiede un sistema teorico ricco, completo e coerente, a dimostrazione del fatto che la calligrafia fosse già un'arte molto matura nell'antica Cina.
  • 08-26/2024
    La cultura delle arti marziali cinesi è una forma di cultura sportiva tradizionale e semplice, parte integrante della cultura cinese. Riflette il profondo pensiero filosofico e la nobile civiltà cinese nelle sue teorie e tecniche estremamente ricche di colore, e incarna il semplice spirito nazionale e la saggezza, portatori della cultura tradizionale cinese. Combina tecnica, arte e pratica fisica, ed è dotata di profondi pensieri morali ed emotivi, diventando una forma unica di cultura umana, ricca di tenace vitalità.
  • 08-17/2024
    L'attività folkloristica più importante durante la Festa dei Fantasmi è il culto degli antenati. Ogni anno, durante la Festa del Metà Yuan, ogni famiglia, ricca o povera, prepara plutonio, frutta, vino o altri cibi di stagione da offrire in memoria dei propri antenati. In alcune zone, c'è la tradizione di celebrare il Festival dei Fantasmi il 14 luglio, ma la maggior parte lo fa il 15 luglio
  • 08-13/2024
    Il paesaggio di Guilin è notoriamente bello. Ma quanto bello? C'è un famoso detto che lo descrive come "il migliore del mondo", quindi come si fa a dire che è il migliore del mondo? Se non l'avessi visto con i miei occhi, non ci avrei creduto.
  • 08-08/2024
    Nel primo salto della gara, Quan Hongchan ha eseguito l'azione perfetta e ha ripetuto la magica "tecnica della scomparsa dell'acqua", scatenando l'entusiasmo di tutto il pubblico. L'agitazione maggiore si è verificata dopo la valutazione dei giudici: tutti i giudici presenti non hanno esitato ad assegnare il punteggio pieno di 10 punti, e alla fine Quan Hongchan ha ottenuto un punteggio pieno di 90 punti per questo salto!
  • 08-06/2024
    Se sia possibile o meno nuotare nella Senna può essere considerato il fulcro della questione che percorre queste Olimpiadi di Parigi. Dalla prima promessa di Parigi di trattare la Senna, al battibecco tra l'amministrazione comunale e i media sulla qualità dell'acqua all'inizio dell'anno, fino alla suspense sulla possibilità che il sindaco di Parigi nuotasse nel fiume quest'estate. Ora che il sindaco di Parigi si è tuffato nella Senna e che la finale della gara individuale del triathlon olimpico si è conclusa nella Senna mercoledì scorso, non è ancora chiaro se la Senna sia adatta al nuoto o meno!
  • 07-29/2024
    Il 23 luglio 2024, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato in un'intervista ai media che la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi si sarebbe tenuta sulla Senna, come previsto. Questa è stata la prima volta nella storia olimpica moderna che la cerimonia di apertura è stata spostata da uno stadio a uno spazio urbano aperto [30]. Prima della cerimonia di apertura, la 142ª sessione plenaria del CIO è stata dedicata alla revisione della Carta Olimpica, che richiedeva che la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici si svolgesse nello "Stadio Olimpico", mentre l'espressione rivista è stata cambiata in "sede della cerimonia di apertura". Il CIO ha affermato che questo emendamento mira a rendere più flessibile la scelta della sede per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici. Ciò significa anche che ci sarà più spazio per la creatività e la presentazione nella futura cerimonia di apertura olimpica.